News e appuntamenti

Redentore 2026: la tradizione e quando si svolge

27/08/2025

Tra le celebrazioni più sentite e spettacolari di Venezia, la Festa del Redentore è un appuntamento imperdibile dell’estate lagunare. Unisce spiritualità, storia e festa popolare in un’atmosfera unica, capace di affascinare sia i residenti che i visitatori.

Nel 2026, la festa si celebrerà nel weekend del 18 e 19 luglio, come da tradizione nella terza domenica del mese. I momenti clou? Il ponte votivo galleggiante che collega le Zattere alla Chiesa del Redentore e, naturalmente, i fuochi d’artificio sul Bacino di San Marco la sera del sabato.

Una tradizione secolare

La Festa del Redentore nasce nel 1577 come celebrazione della fine della terribile peste che colpì Venezia. In segno di ringraziamento, fu costruita la maestosa chiesa del Redentore alla Giudecca, capolavoro del Palladio. Da allora, ogni anno si rinnova il pellegrinaggio attraverso il ponte votivo, in un mix perfetto tra devozione e convivialità.

Dove vivere al meglio la festa

Molti veneziani la festeggiano in barca, cenando tra amici e familiari nel cuore della laguna, aspettando i fuochi sotto le stelle. Ma la magia si vive anche a terra: dalle rive delle Zattere o della Giudecca, lo spettacolo pirotecnico è altrettanto emozionante, così come dal Lido dove ci si riunisce a cenare in spiaggia o nei numerosi ristoranti tipici.

Soggiornando all’Hotel Rivamare, al Lido di Venezia, si può approfittare della tranquillità dell’isola per rilassarsi, pur restando a breve distanza dal cuore della festa. Il Lido è collegato in modo semplice e veloce con il centro storico, e permette di vivere l’esperienza del Redentore con il giusto equilibrio tra partecipazione e comfort.

Un’occasione perfetta per visitare Venezia

Per chi sceglie Venezia per una vacanza estiva in famiglia o per chi si trova in città per motivi di lavoro, la Festa del Redentore è un’occasione ideale per scoprire un lato autentico e coinvolgente della cultura veneziana.

Il nostro staff sarà felice di suggerirvi i punti migliori da cui assistere ai fuochi o di aiutarvi a organizzare un’escursione in barca per vivere la festa come un vero veneziano.

Vi aspettiamo al Lido per un’estate ricca di emozioni, tra mare, cultura e tradizione.